Q&A: Quando lavoro in giardino e capita di ferirmi, mi esce sempre tanto sangue, è normale?
- dottpaolopancera
- 17 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Q: Quando lavoro in giardino e capita di farmi tagli, mi esce sempre tanto sangue e ci mette qualche minuto a fermarsi... è normale?

A: Quando ci procuriamo una lesione cutanea si mettono in funzione tutta una serie di meccanismi volti
ad evitare che venga perso sangue attraverso la ferita. In primo luogo i piccoli vasi che sono stati recisi si
contraggono per limitare il passaggio del fluido e si attivano le piastrine, piccoli frammenti cellulari deputati alla formazione di un vero e proprio tappo a livello della lesione. A seguire viene innescata quella che si definisce cascata coagulativa che vede una progressiva serie di reazioni enzimatiche che giungono alla fine a far polimerizzare una particolare proteina del nostro sangue, il fibrinogeno, per andare a stabilizzare in maniera definitiva quel tappo che prima abbiamo citato.
È così che si formerà anche la crosticina che abitualmente ritroviamo una volta terminata la perdita ematica. Attenzione a rispettarla perché se la graffiamo via potrebbe riprendere la fuoriuscita di sangue!
“In primo luogo i piccoli vasi che sono stati recisi si contraggono per limitare il passaggio del fluido e si attivano le piastrine"
Se la quantità di sangue dovesse essere eccessiva o cominciasse a diventare troppo lungo il tempo di arresto, allora è meglio fare un controllo dallo Specialista per valutare e ricercare le cause del problema.
Hai trovato interessante questo articolo? Hai anche tu dubbi, domande o curiosità da pormi?
Scrivimi utilizzando l'apposito modulo nella homepage! Ti invito a leggere anche gli altri articoli del blog.
A presto!
Comentarios